Villar San Costanzo: il turismo in Val Maira tra miti e avventure

Il B&B CASA BART è a Villar San Costanzo, in bassa Valle Maira, dove tradizioni, leggende e luoghi di interesse storico culturale si intrecciano con una vasta rete di sentieri da percorrere a piedi, in mountain bike ed e-bike. E con la bici da strada raggiungi le mitiche salite dei grandi campioni.

Trekking Val Maira tra natura e borghi senza tempo

Percorsi MTB Val Maira, e-bike, gravel

Road bike: turismo Valle Maira su due ruote

Escursioni Val Maira tra boschi e cultura

Mangiare in Valle Maira

Trekking in Val Maira: tra natura e borghi senza tempo

Se ami camminare, sei nel posto giusto: CASA BART è ai piedi del Monte San Bernardo e, appena varcata la soglia, partono innumerevoli sentieri e trekking che, quasi senza mai toccare l’asfalto ti portano dai 600 ai 2700 m di altitudine. Troverai escursioni per tutti i livelli e gradi di difficoltà.

Consigliati per te

MTB, e-bike, gravel: i sentieri della Val Maira per le ruote grasse

Chilometri di strade bianche e militari che percorrono e attraversano le valli del cuneese. Memoria storica di battaglie, tradizioni, antichi mestieri e costumi di un tempo, a cavallo tra Francia e Italia, tra Piemonte e Liguria. Dalle Alpi al Mediterraneo, tra le Valli Maira, Grana, Varaita e Stura.

Consigliati per te

Road bike: il turismo sulle due ruote in Val Maira ha un sapore speciale

Strade mitiche da pedalare, dove gli itinerari non si misurano in chilometri, ma in emozioni. Chi non conosce le grandi salite del Giro d’Italia, protagoniste della Provincia di Cuneo? Ma non solo: c’è anche la pianura che, con i suoi fiumi e i suoi frutteti, è magia per gli occhi e pedalabile da chiunque.

Consigliati per te

Escursioni in Val Maira: a passeggio tra i boschi e la cultura

Non solo sport a CASA BART, ma anche l’occasione di conoscere il territorio attraverso la sua cultura. Immerse nel silenzio dei boschi, Abbazie, Santuari, Chiese e cappelle campestri testimoniano l’intreccio tra storia ed antiche leggende. E poi musei, siti archeologici, gli affreschi di pittori itineranti: a ognuno il suo diletto.

Consigliati per te

Mangiare in Valle Maira: piatti tipici che attraversano i confini

L’aria buona mette fame e il territorio offre prelibatezze e specialità che non puoi non assaggiare.
Lasciati tentare: da noi l’innovazione fa’ l’occhiolino alla tradizione e i sapori antichi di una volta vengono esaltati dalla genuinità di ricette che si tramandano ancora di bocca in bocca. Assaporale con gusto!

Consigliati per te
  • Le raviolas de toma - Gnocchi allungati, erano il piatto forte del banchetto di fidanzamento e dei battesimi
  • La daube provenzale - Spezzatino di manzo cotto nel Cote du Rhone, un vino rosso provenzale
  • Mato - Gli ingredienti sono quelli a disposizione in alpeggio, il risultato è un piatto unico
  • La torta dei Tetti - Torta con un impasto a base di pere che ha un’origine antica, probabilmente medioevale

Prenota subito la tua vacanza attiva in Val Maira